Daley, un tuffo contro le discriminazioni

Tom Daley and Peter Waterfield

Un tuffo dove l’acqua è più blu. Niente di più. Lo splash più coraggioso di Tom Daley, bronzo olimpico a Londra dalla piattaforma, oro ai Mondiali di Roma e due volte campione europeo, l’ha fatto tuffandosi in una piscina che si chiama libertà. Per svelare a tutto il mondo la sua bisessualità ha usato un video su YouTube e le sue emozioni in presa diretta. «Volevo dirvi che esco con uomo anche se penso ancora alle ragazze. Ho sempre pensato che tutto fosse possibile, ma è una cosa che ha sorpreso anche me. E’ successo la scorsa primavera, qualcosa è scattato e ho pensato ‘ok’. Da quel momento è cambiato tutto il mio mondo. Ma ora non potrei essere più felice. Mio padre (morto nel 2011 per un cancro, ndr) del resto mi aveva sempre detto: se sei felice tu, sono felice anch’io». Il giovane Tom è stato subito affogato di messaggi di approvazione e solidarietà, da quello di Kylie Minogue a quello di Edward Lord, presidente della federnuoto britannica («Tom è stato molto coraggioso ad uscire allo scoperto, sono fiero di lui, dobbiamo appoggiarlo»), e il suo carpiato sentimentale da applausi va così ad affiancarsi a quello di altri due tuffatori che negli anni scorsi hanno fatto il cosidetto “coming out”: il superdivo Greg Louganis e l’australiano Matthew Mitcham, oro dalla piattaforma a Sydney 2008. Senza scomodare i precedenti storici delle tenniste Martina Navratilova e Billie Jean King, negli ultimi anni non sono mancati esempi di atleti di vertice che hanno trovato la forza di dichiararsi, dall’ex-idolo del rugby gallese Gareth Thomas all’altra tennista Amelie Mauresmo, al pugile canadese Marc Leduc, al cestista Nba Jason Collins, passando per la vicenda tragica di Justin Fashanu, uno dei pochissimi calciatori ad aver rivelato la propria omosessualità e poi suicidatosi in seguito alle accuse di stupro di un minorenne. Chi è abituato a sfidare il vuoto dall’alto della piattaforma, verrebbe da dire, trova naturalmente il coraggio di sfidare anche le discriminazioni. In alto la paletta, il voto è 10.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: