Beckham, il migliore di tutti (a fare soldi)

beckham8

Joe Flacco, il quarterback che ha appena fatto vincere il SuperBowl ai Baltimore Ravens, guadagnerà 120,6 milioni di dollari nei prossimi sei anni, il più ricco contratto della storia della NFL. Merito suo, e anche un po’ del suo agente Joe Linta, che ha creduto in lui anche quando molti storcevano la bocca. «Quando dicevo che Joe era uno dei migliori 5 giocatori della Lega – ha dichiarato ad Usa Today l’ex defensive back di Yale – mi ridevano dietro, e quando sostenevo che meritava di guadagnare più di tutti, mi davano del buffone. Hey, io so fare il mio lavoro». Un lavoro che sa fare benissimo anche David Beckham. Praticamente da quando è apparso sul palcoscenico mondiale il bel David si è attirato sarcasmi e giudizi al vetriolo. «Non sa giocare con il sinistro, non sa colpire di testa, non sa difendere e non segna molti gol – disse di lui George Best – a parte questo non è male». Eppure il marito della Posh Spice, Mister capello sempre in ordine, o Mister mutanda sexy se siete appassionati di spot pubblicitari, da oltre 20 anni sa benissimo come guadagnarsi lo stipendio. Non è Maradona, né Pelè, né Messi, e neanche Best o Baggio, eppure ha giocato nello United, nel Real Madrid e nel Milan, oltre che in nazionale con l’Inghilterra, e alla veneranda età di 37 anni è ancora il calciatore più pagato del mondo. Uno che secondo Inside Sport nel 2012 si è messo in tasca 20 milioni di sterline, oltre 23 milioni di euro, e che da quest’anno  al PSG può permettersi di giocare per beneficenza. I 100 mila euro che percepisce a settimana dal club parigino David infatti li gira ad una associazione che si occupa di bambini disagiati, accontentandosi della suite da 16 mila euro a notte che il PSG gli paga all’Hotel Le Bristol (http://www.lebristolparis.com, se siete di passaggio a Parigi e proprio non trovate da dormire). Il lunario Beckham lo scarca grazie alle sue due società, la Footwork Production e la Beckham Ventures, che incassano ogni anno parcelle a sei zeri da marchi come Adidas, Breitling, H&M, Samsung, Saintsbury e Burger King. Il ruolo di ambasciatore dei Giochi olimpici e paralimpici del 2012 ha contribuito a rendere ancora più florido il suo bilancio, senza poi contare lo stipendio di 4 milioni di dollari che ha percepito per l’ultima stagione con i Los Angeles Galaxy. Se nel mondo dello Sport Business sono gli stipendi a dare una misura della bravura, ecco, Beckham è sicuramente un fuoriclasse. E Joe Linta, statene certi, è d’accordo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: