Federer, rivoluzione su YouTube

Dubai Duty Free Tennis Championships

Accendere il computer – o l’iPad, o il telefonino – e guardare le partite di Roger Federer attraverso YouTube. In diretta, e legalmente. Per farlo dallo scorso dicembre basta collegarsi con il sito internet www.youtube.com/RogerFederer, il nuovo canale che YouTube e il n.2 del mondo hanno creato insieme e che in questi giorni sta trasmettendo le dirette della tournée sudamericana che fino al 15 dicembre vedrà il “Genio” contro Del Potro, Haas, Bellucci e Tsonga. Certo: si tratta di esibizioni, non di match ufficiali in tornei dello Slam o del circuito Atp, per i cui diritti (anche digitali) bisogna pagare fior di dollari. Ma è – forse – un inizio. Un nuovo modo di seguire lo sport, sfruttando le possibilità offerte dai nuovi strumenti di comunicazione e dai social media: non più attraverso un’emittente, un canale istituzionale ma attraverso il network digitale (e possibilmente interattivo) focalizzato su di un singolo campione. «Sono molto contento di lanciare il mio nuovo canale YouTube – ha dichiarato Federer – e di offrire a tutti i miei fan una programmazione che non avrebbero avuto altra maniera di seguire. E’ una grande cosa debuttare con questa serie di grandi esibizioni e spero in futuro di poter trasmettere altri eventi, programmi e servizi originali sul mio canale personale. Viviamo in tempi molto interessanti per quanto riguarda i social media e il mondo digitale e io voglio poter offrire contenuti interessanti ai miei fan nel contenitore più adatto». Un esempio che altri fuoriclasse dello sport – da Tiger Woods a Federica Pellegrini, da Manny Pacquiao a Veronica Vonn, da Valentino Rossi a Usain Bolt – potrebbero decidere di imitare. Non solo più “cinguettii” su Twitter o su Facebook, o foto su Istagram, ma un vero canale internet fruibile da tutti, in grado di trasmettere quotidianamente, su una piattaforma condivisa in tutto il mondo, interviste a caldo, sessioni di allenamento, documentari, filmati esclusivi, e ovviamente eventi agonistici. Acquisire i diritti digitali di una tappa della Coppa del Mondo di sci, di un torneo del PGA Tour o di Wimbledon per ora sicuramente ha costi altissimi, ma domani il gioco potrebbe valere la candela. Chi è interessato solo alle gesta del suo campione preferito non sarebbe obbligato a pagare un canone o la pay-per-view, e attraverso YouTube i ricchi sponsor dell’atleta potrebbero veicolare messaggi e campagne pubblicitarie perfettamente mirate. La mossa di Federer insomma potrebbe sparigliare, rivoluzionare il campo della comunicazione sportiva, e in effetti ha colto di sorpresa tutti gli addetti ai lavori. Come del resto si addice al talento del mago Federer, uno abituato a rubare sempre il tempo agli avversari.

Comments

  1. Ottimo! Non ne ero a conoscenza e sono sicuro che non mi lascerò scappare la possibilità di rivedere qualche partita (mai banale) di Roger!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: