Notte fonda per la Ferrari

Con i se e i ma è divertentissimo giocare: dopo. Quando tutto ormai è accaduto e, comodamente installati sul divano, si possono distillare per ore e ore, in compagnia di amici, nemici o semplici conoscenti, le ragioni del pro e il contro una certa mossa – una accelerata, un colpo al freno, una sterzata di qualche decina di centimetri – che in … [Leggi di più]

Italia, il Sei Nazioni più difficile

«Les pauvres Italiens!», se la ride con la stampa francese, il nostro ex ct Pierre Berbizier, e sotto il cielo grigio di Parigi che sgronda pensieri cupi sembra il titolo di certe canzoncine in minore, metà zingare e metà Paolo Conte, che ti suonano con la fisarmonica sul metrò. Solo che stavolta le scatole girano a noi, non ai francesi. «Vengono … [Leggi di più]

Taylor, la taglia giusta per il tennis

Taylor Townsend è alta un metro e 68, pesa più di 70 chili, qualcuno dice 78, e non gliene frega niente. Fa la tennista a modo suo: attaccando. Serve & Volley, quella cosa lì. Ieri notte ha spostato fuori dagli Us Open Simona Halep, la agilissima campionessa di Wimbledon. E’ andata a rete 106 volte - centosei - ricavandone 64 punti. Uno … [Leggi di più]

Taylor, la taglia giusta per il tennis

Taylor Townsend è alta un metro e 68, pesa più di 70 chili, qualcuno dice 78, e non gliene frega niente. Fa la tennista a modo suo: attaccando. Serve & Volley, quella cosa lì. Ieri notte ha spostato fuori dagli Us Open Simona Halep, la agilissima campionessa di Wimbledon. E’ andata a rete 106 volte - centosei - ricavandone 64 punti. Uno … [Leggi di più]

Le profezie di Domenghini

In un'intervista del 2002 per La Stampa, quello su cui oggi siamo d'accordo (quasi) tutti.    Le ali, anche le grandi ali, sono per definizione dei miti laterali: gente che svaria, che non è d'accordo, che al centro ci va poco e tira quando ne ha voglia. Angelo Domenghini fra gli anni 60 e i 70 è stato l'ala per eccellenza del nostro calcio, … [Leggi di più]

Molinari: «Il meglio deve ancora arrivare»

I 500 mila euro che si è messo in tasca domenica scorsa a Monza, quando ha vinto per la seconda volta gli Open d'Italia di Golf, non ha ancora deciso come spenderli. «Be', poi fra tasse e altre cose non saranno proprio 500 mila...», scherza esibendo il suo solito understatement. «Magari ci scappa qualche regalo ai bambini, ma niente di … [Leggi di più]

Campbell, l’ombra del doping sulla Giamaica

Una freccia che cade, un dubbio che sale. La velocista positiva al doping di cui si parlava da qualche giorno è Veronica Campbell Brown, campionessa giamaicana che vive e si allena negli States, una delle donne più titolate nella storia dell’atletica: 16 medaglie fra Olimpiadi e Mondiali, fra le quali spiccano i due ori sui 200 metri ad Atene e … [Leggi di più]

Addio a La Motta, il Toro Scatenato

  Contro Robert De Niro aveva boxato un centinaio di round. Tanto per fargli capire come funzionava. «Nel film sembro uno cattivo», digrignò quando “Toro Scatenato”, uno dei capolavori di Martin Scorsese, uscì nei cinema nel 1980. «Ma ho capito che è la verità. Ero un bastardo, un niente di buono. Non è così che sono, adesso. Ma allora ero … [Leggi di più]

CENTRE COURT

Taylor, la taglia giusta per il tennis

Taylor Townsend è alta un metro e 68, pesa più di 70 chili, qualcuno dice 78, e non gliene frega niente. Fa la tennista a modo suo: attaccando. Serve & Volley, quella cosa lì. Ieri notte ha … [Leggi di più]

BORDOCAMPO

La ‘sveglia’ Di Berrettini

Niente da fare, non c’è stata nemmeno partita. Matteo Berrettini ha pagato l’emozione dell’esordio … [Leggi di più]

Maria, sotto gli Swaroskvi c’è tanto

Sotto gli swarovski, molto. Maria Sharapova non giocava uno Slam da 19 mesi, erano gli Australian … [Leggi di più]

Goffin, il re degli elfi del tennis

Il nemico numero 1 dell'Italia del quarto di finale contro il Belgio è un elfo dallo sguardo … [Leggi di più]

PERSONAGGI

Taylor, la taglia giusta per il tennis

Taylor Townsend è alta un metro e 68, pesa più di 70 chili, qualcuno dice 78, e non gliene frega niente. Fa la tennista a modo suo: attaccando. Serve & Volley, quella cosa lì. Ieri notte ha spostato fuori dagli Us Open Simona Halep, la agilissima campionessa di Wimbledon. E’ andata a rete 106 volte - centosei - ricavandone 64 punti. Uno spettacolo. Carne abbondante, polso fermo, talento che lèvati. E che sorriso, alla fine, in mezzo alle lacrime. «Questo successo significa così tanto per me». Ah: Taylor è nera. Come le sorelle Williams, come Lory McNeill, che eliminò Steffi Graf a … [Leggi di più]

Jubb, in missione per i genitori scomparsi

Paul Jubb ha 19 anni ed è il n. 472 del mondo, ma quest’anno ha giocato a Wimbledon - perdendo al primo turno dal n.69 del mondo Joao Sousa - dove non aveva la classifica neppure per entrare nelle qualificazioni. L’All England Club ha deciso di dargli una wild card, un invito, e ha fatto bene. Perché di partite, nella vita, Paul comunque ne ha già vinte parecchie. Suo padre, Sean Jubb, era un militare dello Yorkshire Regiment: 38 Victoria Cross raccolte fra Waterloo e lo sbarco in Normandia, il reggimento più sportivo di tutto l’esercito britannico, 11 nazionali di rugby e un capitano della … [Leggi di più]

Addio a La Motta, il Toro Scatenato

  Contro Robert De Niro aveva boxato un centinaio di round. Tanto per fargli capire come funzionava. «Nel film sembro uno cattivo», digrignò quando “Toro Scatenato”, uno dei capolavori di Martin Scorsese, uscì nei cinema nel 1980. «Ma ho capito che è la verità. Ero un bastardo, un niente di buono. Non è così che sono, adesso. Ma allora ero così». Allora Giacobbe “Jake” La Motta aveva 59 anni. Ieri, quando il Toro del Bronx si è spento per le complicazioni di una polmonite nella casa di cura in cui era ricoverato, erano diventati 95: sporchi, travolgenti, irascibili, maleducati. Mai … [Leggi di più]

Più articoli in questa categoria